
Sul palco oltre al leader, voce solista e chitarrista Giorgio Airaldi Schiavo, una band composta dal M° Vanessa Paolini (clarinetto, flauto, voce), Chiara Ponzi (voce e piccole percussioni), Enrico Fava (tastiera), Emilio Vicari (chitarra e basso), M° Nicholas Forlani (fisarmonica).
Il filo del racconto sarà tessuto da Alberto Padovani (cantautore a sua volta e poeta, qui in veste di narratore) su testi di Raffaele Rinaldi, il quale ha costruito un’evocativa drammaturgia partendo dalle parole stesse di Fabrizio De André.
A dialogare con la musica e le parole verranno proiettate, con il supporto tecnico di Vittorio Paini, le illustrazioni originali realizzate per lo spettacolo da Thomas Arcari, Joab Josep Barcelo, Lucia Bellunato, Andrea Cantagallo, Marco Ceruti, Denise Corbelli, Patrizia Falconetti, Nicola Liberatore, Gerry Lunatici, Elisa Pellacani, Alma Saporito, Giada Savani, Marilde Schiavo, Roberto Sirocchi, Elisa Vignali.
Così diceva nel 1998 dal palco del Teatro Brancaccio in Roma.
E di questo si tratta.